top of page

Tieniti aggiornato sulle nostre ultime novità

Sicurezza. I nuovi corsi 2013 del Centro Formazione Sicurezza di Hesa

 

                                                                                               Riprende l’attività del Centro Formazione Sicurezza (CFS) di Hesa con una serie                                                                                          

                                                                                              di corsi dedicati all’aggiornamento professionale per gli installatori e i progettisti del settore                                              

                                                                                              sicurezza.
                                                                                              In particolare, gli appuntamenti del primo semestre 2013 saranno dedicati ad approfondire              

                                                                                              tematiche legate alla corretta installazione dei sistemi perimetrali, all’integrazione dei sistemi nella sicurezza residenziale e all’ottenimento della “Certificazione della Persona esperta” (PES).

A partire da quest’anno, inoltre, il CFS ha avviato una nuova e importante partnership con il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) che da sempre dedica ampio spazio e risorse allo sviluppo di attività formative e informative. Grazie ai docenti CEI, i partecipanti potranno approfondire la conoscenza della nuova edizione della Norma CEI 79-3. I corsi del Centro Formazione Sicurezza, del resto, uniscono aspetti tecnici e normativi, oltre a fornire importanti momenti di confronto tra gli operatori e gli esperti del settore.

Il primo corso si terrà il 13 febbraio 2013 presso la sede del CFS di Milano, e sarà dedicato a “Principi, problematiche e soluzioni nei sistemi antintrusione in esterno”. Rivolto ad aziende di installazione e di progettazione che svolgano attività relative alla sicurezza perimetrale, si propone di presentare le migliori tecnologie esistenti. L’indagine di vantaggi e svantaggi d’uso offrirà ai partecipanti gli strumenti necessari per la progettazione di corretti sistemi di protezione perimetrale.
Il corso sarà riproposto il 20 marzo a Firenze e il 10 aprile a Roma.

Il 20 febbraio 2013 sarà la volta del corso “Certificazione della Persona esperta (PES)” che debutterà a Padova e sarà rivolto agli installatori, ai manutentori e a quanti svolgono un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici, sia fuori tensione sia sotto tensione, e lavori in prossimità di impianti in alta tensione. Il corso, tenuto da Angelo Baggini e Annalisa Marra, due tra i migliori docenti CEI, consentirà di ottenere l’abilitazione richiesta per installare sistemi di sicurezza in questo tipo di siti.

Infine il 12 marzo 2013 avrà luogo, sempre nella sede del CFS di Milano, il corso dedicato alla sicurezza residenziale che presenterà le soluzioni più adeguate alla protezione delle diverse tipologie abitative, prestando attenzione al tema dell’integrazione dei sistemi. Un momento di formazione e aggiornamento rivolto in particolare ai progettisti, chiamati a conciliare sicurezza ed estetica.
Il corso sarà poi ripetuto il 29 maggio nella sede CFS di Firenze.

Per ulteriori notizie su Hesa, visita la nostra sezione news.

Foto in apertura tratta dal web.

​04-FEBR-2013

​Dec 12, 2012

NEWS FLASH 2 // The team takes over another mission

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company.

Read more>

NEWS FLASH 3 // Meeting ended successfully ​ 

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

This is a great space to write long text about your company and your services. You can use this space to go into a little more detail about your company.

Read more>

bottom of page